
Docente di semiotica
Università degli Studi di Cagliari
Franciscu Sedda è professore ordinario presso l’Università degli Studi di Cagliari, dove ha tenuto i corsi di semiotica delle lingue e dei linguaggi, semiotica della comunicazione contemporanea, semiotica culturale. È stato visiting professor presso la Harvard University (2021) e la Pontificia Universidade di São Paulo (2009 e 2010). Ha tenuto conferenze in 15 paesi. È stato vicepresidente dell’Associazione Italiana di Studi Semiotici e segretario generale della Società di Filosofia del Linguaggio. Fra i suoi principali interessi, l’idea di traduzione tanto nel suo aspetto teorico generale quanto come chiave di comprensione della vita delle culture, lo studio delle trasformazioni della coscienza sarda, il nesso globalizzazione/glocalizzazione, le dinamiche del populismo digitale, le forme dell’imprevedibilità culturale. È in uscita per Bompiani il suo volume L’imprevedibile accade. Vivere e sopravvivere nel XXI secolo.
Fin dalla fine degli anni Novanta si è impegnato nella fondazione di un nuovo indipendentismo sardo che ponesse al centro la non violenza e la propositività. Ha ideato, fondato e guidato diversi movimenti/partiti/comitati che hanno segnato la politica sarda. Fra i suoi scritti politici il manifesto di iRS dal titolo Pro s’Indipendentzia e sa Repùbrica de Sardigna! (2002); I sardi sono capaci di amare. Coscienza e futuro di una nazione (2010); il manifesto del Partito dei Sardi dal titolo L’indipendenza della Sardegna. Per cambiare e governare il presente (2013, con P. Maninchedda); Manuale d’indipendenza nazionale. Dall’identificazione all’autodeterminazione (2015). È attualmente presidente del movimento “A innantis!” con cui prosegue i suoi esperimenti d’indipendenza e di indipendentismo.
Ha contribuito alla formazione ed elaborazione della coalizione e del programma che ha portato alla Presidenza della Sardegna Alessandra Todde.
All’interno della Presidenza della Regione Autonoma della Sardegna riveste il ruolo di Esperto. Fra le sue aree di azione se ne distinguono principalmente tre: 1) Statuto e poteri della Sardegna; 2) Lingua sarda; 3) Relazioni internazionali.
Contact
Email: franciscu.sedda@gmail.com